VERBALE
DI ACCORDO
Addì 25
marzo 1997
TRA
l'Ausitra rappresentata dal Direttore dr.
Francesco Tiriolo e dal Vice
Direttore
dr. Sandro di Macco
e
la UGL
Federazione Nazionale
Trasporti, rappresentata dai
sigg. Paolo
Segarelli,
Giovanni Scalercio e Giuseppe Palma.
Con riferimento al punto 2 (assetti contrattuali), comma 2 del
Protocollo
23 luglio 1993, è stato raggiunto
l'accordo per il rinnovo della parte
economica, relativa al 2° biennio, del Ccnl 2 agosto
1995 per il personale
dipendente da imprese esercenti servizi di igiene ambientale, smaltimento
rifiuti,
espurgo pozzi neri e simili e depurazione delle acque.
1.
AUMENTI RETRIBUTIVI
a)
Gli aumenti retributivi riferiti al
3° livello sono convenuti nelle
misure e con le decorrenze di seguito
indicate:
dal 1° gennaio 1997 Lit. 40.000
dal 1° aprile 1997 Lit. 50.000
dal 1° gennaio 1998 Lit. 40.000
dal 1° ottobre 1998 Lit. 38.000
Tali aumenti, riparametrati per i restanti
livelli di inquadramento come
da
tabella allegata (all. 1)
saranno corrisposti a titolo di EDR,
con
gli
stessi criteri di cui all'accordo di rinnovo del 2 agosto
1995,
(13°,
14°, trattamento di malattia e
infortunio), e saranno conglobati
nelle retribuzioni tabellari con le
seguenti decorrenze:
- Lit. 90.000 dal 1° luglio
1998
- Lit. 78.000 dal 31 dicembre 1998
b)
Le parti, in attuazione di quanto previsto dal secondo comma dell'art.
2120 c.c., concordano che a decorrere dal
1° gennaio 1998 la tredicesima
mensilità
è esclusa dalla base
di calcolo del trattamento
di fine
rapporto.
Tale
intesa sarà sostituita da quanto le parti pattuiranno nel prossimo
rinnovo del c.c.n.l.
2.
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Nell'intento di
conciliare le aspettative di
tutela previdenziale dei
lavoratori con l'esigenza delle imprese di contenere i
costi previdenziali
entro
limiti compatibili, le parti convengono sulla necessità di avviare un
sistema
di previdenza complementare volontario.
Pertanto, ai fini della costituzione di un Fondo
nazionale di previdenza
complementare a
decorrere dal 1° agosto 1998
verranno istituiti fondi
aziendali
di accantonamento alimentati attraverso versamenti da effettuarsi
dalle aziende e dai lavoratori nella misura
dell'1% ragguagliato al valore
cumulato dei
minimi tabellari, dell'indennità di contingenza e degli
aumenti periodici di anzianità per dodici mensilità.
Il fondo sarà inoltre
integrato da una
quota pari all'1% della
retribuzione utile ai fini del
T.F.R.,
da dedurre dall'accantonamento annuale.
Tali contributi sono dovuti in favore dei lavoratori che abbiano espresso
la
volontà di aderire al Fondo e che contribuiscano in misura pari a quella
dell'azienda.
Le parti costituiranno entro il
prossimo mese di giugno una
commissione
tecnica paritetica per l'approfondimento del
quadro normativo vigente in
materia di previdenza complementare e per l'esame
delle soluzioni tecniche
già adottate in
altri settori per la costituzione e la gestione della
previdenza
complementare a capitalizzazione su base volontaria.
La Commissione dovrà definire gli aspetti costitutivi e funzionali del
fondo, nonché
le relative norme
regolamentari, valutando anche
l'opportunità di pervenire alla costituzione di un fondo
unico nazionale
per il
settore dell'igiene ambientale,
ferma restando l'adozione del
criterio della
pariteticità delle
rappresentanze dei lavoratori
e dei
datori
di lavoro negli organi di amministrazione e controllo del fondo.
La definizione delle disposizioni regolamentari
dovrà avvenire entro il 31
luglio 1998, in funzione dell'avvio della fase di
finanziamento del fondo,
prevista
a decorrere dal successivo mese di agosto.
3.
SCADENZA
La
scadenza contrattuale è fissata al 31 dicembre 1998.
Letto,
confermato e sottoscritto.
AUSITRA UGL
Allegato
1.
AUMENTI
RETRIBUTIVI (E.D.R.)
+-------------------------------------------------------------+
¦Livelli¦parametri¦1.1.97¦1.4.97¦1.1.98¦1.10.98¦Totale
aumenti¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 8
¦ 250 ¦76.920¦96.150¦76.920¦ 73.070¦ 323.060 ¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 7
¦ 217 ¦66.770¦83.460¦66.770¦ 63.430¦ 280.430 ¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 6 ¦ 189
¦58.150¦72.690¦58.150¦ 55.240¦
244.230 ¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 5
¦ 164 ¦50.460¦63.070¦50.460¦ 47.940¦ 211.930 ¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 4
¦ 144 ¦44.310¦55.380¦44.310¦ 42.090¦ 186.090 ¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 3
¦ 130 ¦40.000¦50.000¦40.000¦ 38.000¦ 168.000 ¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 2
¦ 120 ¦36.920¦46.150¦36.920¦ 35.080¦ 155.070 ¦
+-------+---------+------+------+------+-------+--------------¦
¦ 1
¦ 100 ¦30.770¦38.460¦30.770¦ 29.230¦ 129.230 ¦
+-------------------------------------------------------------+
NOTE
ALLA TABELLA
1)
Gli aumenti sono corrisposti a titolo di EDR,
con le stesse modalità
dell'EDR
previsto dall'accordo di rinnovo contrattuale del
2 agosto
1995.
2) Il
conglobamento nelle retribuzioni parametrali avverrà alla data del 1°
luglio
1998 per l'EDR relativo al
1997 (pari a lit. 90.000 per il 3°
livello)
e alla data del 31 dicembre 1998
per la quota residua (pari a
lit. 78.000 per il 3° livello).
Allegato
2.
RETRIBUZIONI PARAMETRALI
del Ccnl 2 agosto
1995, come modificato per
effetto
dell'accordo 25 marzo 1997, relativo al 2° biennio economico.
+----------------------------
------- -----------------------------------+
¦Liv.¦
Minimo ¦ EDR ¦ EDR ¦ EDR ¦
Minimo ¦ EDR ¦ EDR ¦
Minimo ¦
¦ ¦tabellare¦1.1.97¦1.4.97 ¦1.1.98
¦tabellare¦1.7.98¦1.10.98¦tabellare¦
¦ ¦ 1.1.97
¦ ¦ ¦
¦ 1.7.98 ¦ ¦
¦31.12.98 ¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
8 ¦2.462.420¦76.920¦173.070¦249.990¦2.635.490¦76.920¦149.990¦2.785.480¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
7
¦2.143.240¦66.770¦150.230¦217.000¦2.293.470¦66.770¦130.200¦2.423.670¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
6
¦1.865.690¦58.150¦130.840¦188.990¦1.996.530¦58.150¦113.390¦2.109.920¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
5
¦1.620.130¦50.460¦113.530¦163.990¦1.733.660¦50.460¦ 98.400¦1.832.060¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
4 ¦1.419.000¦44.310¦
99.690¦144.000¦1.518.690¦44.310¦ 86.400¦1.605.090¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
3 ¦1.285.570¦40.000¦
90.000¦130.000¦1.375.570¦40.000¦ 78.000¦1.453.570¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
2 ¦1.181.250¦36.920¦
83.070¦119.990¦1.264.320¦36.920¦ 72.000¦1.336.320¦
+----+---------+------+-------+-------+---------+------+-------+---------¦
¦
1 ¦
985.580¦30.770¦ 69.230¦100.000¦1.054.810¦30.770¦ 60.000¦1.114.810¦
+------------------------------------------------------------------------+
²²²²
þþþþ