Notizie
|
|
|
|
|
MATERIALI GENOVA 2021 VOI LA MALATTIA NOI LA CURA
Intervento di Piero Bernocchi
all'Assemblea nazionale di Genova 2021 (19 luglio)
https://vimeo.com/578435494
Intervento di Anna Grazia Stammati
all'Assemblea nazionale di Genova 2021 (19 luglio)
https://vimeo.com/578470452
Intervento di Alessandro Palmi
all'Assemblea nazionale di Genova 2021 (19 luglio)
https://vimeo.com/578441286
----------------------------
Piero Bernocchi al Secolo XIX 16 luglio
----------------------------
"Intervista di Piero Bernocchi a 'Il Riformista' 17 luglio'
----------------------------
Piero Bernocchi al Secolo XIX 20 luglio
CESP-RETE DELLE SCUOLE RISTRETTE VI GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’
9-10 luglio 2021- Festival dei Due Mondi - Spoleto
Il Telefono Viola ammesso come parte civile al processo per la morte di Mattia Giordani. I COBAS sostengono l’associazione
Venerdì 21 maggio, si è svolta a Pisa la prima udienza per la morte di Mattia Giordani, il giovane ventisettenne di Calci (PI) che nel 2018 rimase soffocato per un blocco della glottide, causato dall'uso massiccio di psicofarmaci somministratigli dagli psichiatri della Stella Maris, farmaci che avevano già in precedenza causato episodi di soffocamento, senza che i genitori ne fossero a conoscenza.
ABBIAMO SCIOPERATO E MANIFESTATO PER SANIFICARE LE SCUOLE DALL'INVALSI...E PER RISPONDERE AL "LUNARE" MINISTRO BIANCHI
Oggi abbiamo scioperato contro i quiz Invalsi nella Scuola Primaria e manifestato in varie città, con il sostegno della coalizione Priorità alla scuola, perché, come sosteniamo fin dall'apparire di questa "americanata", riteniamo inutili e dannosi i quiz, con l'aggravante quest'anno del grottesco mantenimento dell'impianto malgrado la pandemia e il fatto che gli alunni/e hanno perso tanti mesi di scuola vera, lasciati in balia di quel pessimo surrogato che è la didattica a distanza, e richiamati in presenza solo per svolgere i quiz, evidentemente ritenuti più importanti della didattica quotidiana.
Invece di lavorare perché nel prossimo anno scolastico si possano frequentare regolarmente le lezioni (abolizione delle classi pollaio, assunzioni di Docenti e ATA, investimenti nell’edilizia scolastica e potenziamento dei trasporti) il Ministero ci ha riproposto l'inaccettabile rito, ora ancor più assurdo e surreale di sempre. Per dire cosa? Che gli studenti sono indietro con gli apprendimenti? Che il divario degli apprendimenti si è ulteriormente allargato a seconda delle famiglie di provenienza? Contro tutto questo hanno protestato oggi a gran voce alcune migliaia di docenti, Ata, genitori (molti/e dei quali non hanno mandato i figli a scuola a fare i quiz) e bambini/e della Primaria che hanno scioperato e sono scesi in piazza in varie città italiane.