20 LUGLIO A CATANZARO,PROCESSO DI APPELLO AL SUD RIBELLE “SIAMO TUTTE/I IMPUTATE/I, CARLO GIULIANI E’ TUTTE/I NOI”
Dopo 8 anni il processo al Sud Ribelle si avvicina alla conclusione. 
 Il 20 luglio, 9° anniversario dell’assassinio di Carlo Giuliani e data 
 simbolo delle giornate di Genova, la Corte di Assise d’Appello di
 Catanzaro si pronuncerà sulla decisione della Corte di Assise di Cosenza
 che ha assolti i 13 compagni/e , mandando in frantumi il forcaiolo teorema
 Fiordalisi. 
Nel rituale questurino-giudiziario , sotto accusa sono sempre le idee e i 
 propugnatori dell’uguaglianza e della giustizia sociale, che la piazza di 
 Genova chiedeva unanimemente. 
 Genova ha segnato il movimento con la morte impunita e archiviata di Carlo
 Giuliani ;con le pesanti condanne inflitte alle/i compagne/i condannati 
 sdoganando i reati fascisti di “devastazione e saccheggio”. E il 20 luglio
 a Catanzaro pende il rischio che la Corte di Assise d’Appello possa
 accogliere il ricorso della Procura di Cosenza,riportando il processo 
 all'anno zero.
 
 Il processo al Sud ribelle, è bene ricordarlo, è uno dei due filoni 
 d'inchiesta aperti da Genova, che ha tentato di raccontare in chiave
 criminale quella informale aggregazione autonoma.. Mentre i veri
 criminali hanno assassinato Carlo e assassinano giorno dopo giorno la libertà di pensare
 e dissentire, di agire e di esistere . 
 Il 20 luglio 2010 a Catanzaro, a Genova e dovunque, dobbiamo essere più
 che mai presenti in piazza per non dimenticare e per non lasciare che
 siano i giudici a scrivere la storia e a legittimare la repressione delle idee e 
 delle azioni. . Facciamo sentire a tutte/i che il processo a carico del
 Sud Ribelle non coinvolge solo 13 compagne/i, bensì l’intero movimento che
 protestò da tutta Italia a Genova nel luglio 2001 !
 Il 20 luglio 2010 a Catanzaro è necessario più che mai assumersi questa 
 responsabilità collettiva , partecipando con delegazioni nazionali al
 presidio davanti al Tribunale.
 
 Martedì 20 luglio PRESIDIO davanti il tribunale di Catanzaro dalle ore 9.
 
 La Confederazione sostiene ,rilancia e partecipa con una delegazione

 
            
    
    
    