STOP TTIP ITALIA

pubblicovsprivato3[1]

Fermiamo il trattato di liberalizzazione commerciale USA-UE

Il TTIP, Transatlantic Trade and Investment Partnership, il trattato di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti d’America attualmente oggetto di negoziati volutamente segreti, è qualcosa di più di una semplice trattativa

di liberalizzazione commerciale.

E’ l’ennesimo attacco frontale che vede lobby economiche, Governi e poteri forti accanirsi su quello che rimane dei diritti del lavoro, della persona, dell’ambiente e di cittadinanza dopo anni di crisi economica e finanziaria, in un più ampio tentativo di disarticolare le conquiste di anni di lotte sociali con le politiche di austerity e di redistribuzione del reddito verso l’alto.

Logo
Piattaforma.pdf 80,37 kB

 

Promotori

Abruzzo Social Forum, Altramente, Arci, Associazione Botteghe Del Mondo, Associazione Culturale Punto Rosso, A Sud, Attac Italia, Centro Nuovo Modello di Sviluppo, CETRI-Tires, Cipsi, Confederazione COBAS, Comisión Europea Derechos Humanos Y Pueblos Ancestrales, Comitato Lavoratori Cileni Esiliati, Comitato per la Pace Rachel Corrie (Valpolcevera Genova Bolzaneto), Comitato Roma 12 per i Beni Comuni, Commissione Audit Parma, Comune-Info, Coop. Fair, Coordinamento Nord Sud Del Mondo, Cospe, Ecomapuche – Amicizia Con Il Popolo Mapuche, Ennenne, Fairwatch, Fondazione Cercare Ancora, Forum Italiano Dei Movimenti Per L’acqua, Forum cittadini del mondo R. Amarugi, Forum per una nuova finanza pubblica e sociale, Fratelli dell’uomo, Global Project, Laboratorio Urbano Reset, Link – Coordinamento Universitario, Medici Senza Camice, Mst-Italia, Municipio Dei Beni Comuni, Osservatorio Italiano Sulla Salute Globale, People Health Movement, Re:Common, Rete Della Conoscenza, Reorient, Sbilanciamoci, Scup, Sos Geotermia – Coordinamento Dei Comitati In Difesa Dell’Amiata, Transform! Italia, Unione Degli Studenti, Un Ponte Per, Yaku

 

Sostenitori

Federica Daga (M5S), Rifondazione Comunista, SEL

 

Adesioni singoli/e

Franco Boni, Stefania Brocchi, Giulio Cengia, Linda Guerra, Francesco Lucat, Silvana Niutta, Enrica Noseda, Sergio Ruggeri, Giorgio Sgarbi, Maria Pia Simonetti, Susanna Sinigaglia,Alex Zanotelli