Notizie
|
|
|
|
|
INTESA CONTRATTI PUBBLICO IMPIEGO
Alla soglia del Referendum costituzionale, Governo e confederali hanno trovato l'accordo per il rinnovo dei contratti nel Pubblico Impiego. Sia la Camusso che Barbagallo si sono lanciati in commenti entusiastici, il che, già di per sé, rappresenta motivo di preoccupazione per noi.
Il documento reso pubblico illustra le linee-guida su cui verranno sottoscritti i contratti per il triennio 2016-2018 dei 4 comparti, il che avverrà dopo il 4 Dicembre.
Scorrendo il Testo, appare evidente come CGIL-CISL-UIL abbiano sottoscritto l'ennesima "marchetta" a danno dei lavoratori in cambio di un riguadagnato ruolo nella contrattazione.
Cgil, Cisl e Uil svendono i contratti del P.I. e della scuola e danno una mano a Renzi per il referendum
Con gran fanfara massmediatica ed equivalente entusiasmo, Il governo Renzi, da una parte, e Cgil, Cisl e Uil dall'altra, hanno annunciato il varo dell'iter dei contratti del P.I. e della scuola, bloccati da ben 7 anni.
PROCESSO MASTROGIOVANNI L’ AMBIGUA SENTENZA
TELEFONO VIOLA
contro gli abusi e le violenze psichiatriche
PROCESSO MASTROGIOVANNI
L’ AMBIGUA SENTENZA
Condannati gli infermieri- Sconti di pena ai medici
Per tutti sospensione della pena
Dopo sette anni, da quel 4 agosto 2009, in cui Francesco Mastrogiovanni morì, dopo 88 ore di agonia, nel reparto psichiatrico di Vallo della Lucania, la sentenza del processo d'appello, svoltosi presso il Tribunale di Salerno, condanna infermieri e medici.
Solidarietà a NICOLETTA DOSIO
Esprimiamo il nostro appoggio e sostegno a Nicoletta Dosio,insegnante in pensione, storica militante NO TAV e COBAS, vittima dei provvedimenti della procura di Torino per aver partecipato ad una lotta di oltre venti anni contro un’opera inutile e devastante per il territorio e l’ambiente della Val Susa.
Ciao ADRIANA
Ieri, all’età di 66 anni dopo una lunga e grave malattia, è morta Adriana Demuro, sarda di origine trasferitasi a Pisa all’inizio degli anni ’70, docente di scuola elementare per molti anni alla scuola primaria “De Amicis” del Villaggio Piaggio di Pontedera e da nove anni, per le sue precarie condizioni di salute, docente utilizzata in altri compiti all’istituto Superiore “Pesenti” di Cascina.
Tecnica della Scuola intervista Piero Bernocchi
Cosa sta succedendo nelle scuole?
Sembra che docenti e Ata abbiano assorbito e metabolizzato
i “disastri” estivi (chiamata diretta e bonus premiale).
E così?
"L'estrema pericolosità della legge 107 ci è sempre stata chiara, per questo l'abbiamo osteggiata con tutte le nostre forze.